명소

Porta dei Vacca

현지인 4명이 추천하는 곳,

현지인이 제공하는 팁

Luciano
February 21, 2014
luogo caratteristico accesso al centro storico
Alberto
April 2, 2019
La costruzione della Porta dei Vacca venne iniziata tra il 1155 e il 1159 subito dopo la copertura del rivo Carbonara ed era prevista dal sistema difensivo della terza cerchia di mura per far fronte a eventuali aggressioni di Federico Barbarossa. La porta venne chiamata di Santa Fede per la vicinanza con l'omonima chiesa, di cui oggi rimangono i resti all'interno di una struttura ad uso di ufficio comunale. Dal XII secolo, prese il nome di Porta dei Vacca, dal nome della famiglia Vachero proprietaria di alcune abitazioni nella zona. Usata a lungo come prigione, fu teatro di giudizi ed esecuzioni capitali. Nel 1782 le due torri vennero rivestite con materiale lapideo dal Pellegrini che aprì anche finestre e poggioli e incorporò la torre nord nel contiguo Palazzo Serra. Nel 1960 elementi caratteristici della torre posta sul versante mare vennero riportati alla luce dell'architetto Mazzino.
La costruzione della Porta dei Vacca venne iniziata tra il 1155 e il 1159 subito dopo la copertura del rivo Carbonara ed era prevista dal sistema difensivo della terza cerchia di mura per far fronte a eventuali aggressioni di Federico Barbarossa. La porta venne chiamata di Santa Fede per la vicinanz…
Stefano
November 8, 2018
Una delle due porte della città, facenti parte della cinta muraria detta "del Barbarossa", realizzata tra il 1155 ed il 1160. Costituiva la via di accesso alla città per chi veniva da occidente. La sua gemella è Porta Soprana o di Sant'Andrea.
Gianluigi
June 2, 2020
E' la splendida e maestosa porta di ingresso al centro storico, e in paricolare alla conosciutisssima via del Campo, dove si trova il museo dedicato al cantautore italiano, Fabrizio de Andrè. E' adiacente all'alloggio

주변의 독특한 즐길 거리

현지인과 함께하는 제노바 역사 지구 프라이빗 투어
최고 평점을 자랑하는 제노아 맛집 5곳 투어
소박한 정원에서 직접 만들고 즐기는 정통 이탈리안 요리
위치
Porta dei Vacca
Genova, Liguria