관심 있는 장소

Sforza Castle in Bagnara

현지인 2명이 추천하는 곳,

현지인이 제공하는 팁

이전 회원
October 3, 2021
ROCCA SFORZESCA Il sistema difensivo di Bagnara, messo in atto da Barnabò Visconti nel Trecento, consisteva in un fossato che circondava una cinta muraria in cui era inserita la rocca. E’ l’unico esempio, in tutta la pianura emiliano-romagnola, di “castrum” medievale tuttora completo. L’attuale rocca sorse nel quindicesimo secolo sulle rovine della precedente. La sua ricostruzione richiese diversi decenni ed è forse dovuta ai signori che allora si avvicendarono nel dominio di Bagnara: il vescovo di Imola, i Manfredi, i Colleoni, Girolamo Riario e Caterina Sforza. Le ultime opere apportate furono il mastio, situato a ovest e risalente al 1479 e gli eleganti loggiati attribuiti alla stessa Caterina. Dopo l’effimera conquista di Cesare Borgia detto “il Valentino”, intorno all’anno 1500, a Bagnara seguirono alcuni decenni di instabilità, fino a quando la località tornò alla Santa Sede. La rocca divenne la residenza del commissario vescovo di Imola, per cui fu riconvertita a questa nuova funzione con la copertura in laterizio delle due torri e la sistemazione degli altri ambienti a destinazione civile. Nel Seicento fu anche soppresso il ponte levatoio, che collegava direttamente la rocca con l’esterno, e del quale sono tuttora visibili i ganci e lo scivolo. Dopo l’unità d’Italia fu acquistata dal Comune e adibita a varie destinazioni. Oltre al mastio, del quale si possono visitare la sommità, le casematte e il sotterraneo, merita uno sguardo anche l’altra torre, posta a est, che ricorda l’antica costruzione viscontea, un autentico gioiello. Si possono anche osservare le bocche da fuoco e i sistemi difensivi precedenti, l’elegante loggetta di Caterina, il cortile recentemente ripristinato e la sala di rappresentanza. Alle sue pareti sono appesi otto pregevoli quadri, opere del Seicento e del Settecento, lascito di un signore bolognese. Oggi ospita al suo interno il Museo del Castello, in cui si possono seguire percorsi che raccontano, anche grazie a preziosi reperti archeologici, la storia del territorio e dei suoi stili di vita sin dall’Età del Bronzo, oltre a memoria e racconti delle personalità dei Signori della Rocca.
ROCCA SFORZESCA Il sistema difensivo di Bagnara, messo in atto da Barnabò Visconti nel Trecento, consisteva in un fossato che circondava una cinta muraria in cui era inserita la rocca. E’ l’unico esempio, in tutta la pianura emiliano-romagnola, di “castrum” medievale tuttora completo. L’attuale ro…

에어비앤비 체험으로 만나는 Sforza Castle in Bagnara

현지인이 진행하는 소규모 그룹 액티비티인 에어비앤비 체험을 통해 이 명소의 매력을 만나보세요.
볼로냐 언덕에서 승마 즐기기
현지인과 함께하는 볼로냐 미식 체험
볼로냐 숨은 명소 탐방
위치
3 Piazza IV Novembre
Bagnara di Romagna, Emilia-Romagna