Guidebook for Pieve Torina

Daniela
Guidebook for Pieve Torina

Parks & Nature

60 명의 현지인이 추천하는 곳
라고디피아스트라
12 Via B. Gigli
60 명의 현지인이 추천하는 곳
12 명의 현지인이 추천하는 곳
라메 로세
San Lorenzo al Lago
12 명의 현지인이 추천하는 곳
Palude di Colfiorito
Orto Botanico
14 Viale Giacomo Leopardi
31 명의 현지인이 추천하는 곳
Riviera del Conero e Colli dell'Infinito
30/a Via Peschiera
31 명의 현지인이 추천하는 곳
284 명의 현지인이 추천하는 곳
Frasassi Caves
Località la Cuna
284 명의 현지인이 추천하는 곳

Arts & Culture

Città ducale di antichissima origine nata come insediamento degli Umbri Camerti, la città di Camerino (da Kamars: roccia, rocca), affonda le radici della sua storia oltre il neolitico, diventando successivamente roccaforte umbra. Sede vescovile già nel 465, in seguito alla conquista longobarda, fu sede di marchesato e, a volte, di ducato incorporato a quello di Spoleto (VI – VIII secc.). Eretta da Carlo Magno a capoluogo della omonima Marca, che si estendeva dall’Appennino all’Adriatico, entrò a far parte dei possedimenti della Chiesa, riuscendo comunque a crearsi e a gestire un notevole spazio di autonomia, soprattutto nell’età comunale. Comune ghibellino prima, in seguito divenne roccaforte guelfa e sede della legislazione pontificia della Marca (1240). Rifiorì specialmente su iniziativa di Gentile da Varano che, fin dalla seconda metà del XIII secolo, vi stabilì le basi per la signoria della sua famiglia. Sotto la stessa Signoria Da Varano, che si prolunga fino alla metà del ’500, Camerino conosce il periodo di più intensa vitalità politica e culturale. Dal 1545 la città ritorna sotto il dominio diretto della Santa Sede con la funzione di capoluogo di Delegazione Apostolica. Nel 1809, in età napoleonica, la città fu inglobata con le altre Marche di Fermo e di Ancona, divenendo capoluogo di distretto. Nel 1860 fu annessa, per plebiscito, al Regno d’Italia, restando sede di sottoprefettura fino al 1927. Le bellezze naturali, i monumenti artistici, le tradizioni culturali – la città ha dato vita alla più significativa scuola pittorica delle Marche ed è sede dal Medioevo di una delle più prestigiose Università italiane – e le prelibatezze gastronomiche fanno di Camerino una meta di singolare attrattiva.
Camerino
Città ducale di antichissima origine nata come insediamento degli Umbri Camerti, la città di Camerino (da Kamars: roccia, rocca), affonda le radici della sua storia oltre il neolitico, diventando successivamente roccaforte umbra. Sede vescovile già nel 465, in seguito alla conquista longobarda, fu sede di marchesato e, a volte, di ducato incorporato a quello di Spoleto (VI – VIII secc.). Eretta da Carlo Magno a capoluogo della omonima Marca, che si estendeva dall’Appennino all’Adriatico, entrò a far parte dei possedimenti della Chiesa, riuscendo comunque a crearsi e a gestire un notevole spazio di autonomia, soprattutto nell’età comunale. Comune ghibellino prima, in seguito divenne roccaforte guelfa e sede della legislazione pontificia della Marca (1240). Rifiorì specialmente su iniziativa di Gentile da Varano che, fin dalla seconda metà del XIII secolo, vi stabilì le basi per la signoria della sua famiglia. Sotto la stessa Signoria Da Varano, che si prolunga fino alla metà del ’500, Camerino conosce il periodo di più intensa vitalità politica e culturale. Dal 1545 la città ritorna sotto il dominio diretto della Santa Sede con la funzione di capoluogo di Delegazione Apostolica. Nel 1809, in età napoleonica, la città fu inglobata con le altre Marche di Fermo e di Ancona, divenendo capoluogo di distretto. Nel 1860 fu annessa, per plebiscito, al Regno d’Italia, restando sede di sottoprefettura fino al 1927. Le bellezze naturali, i monumenti artistici, le tradizioni culturali – la città ha dato vita alla più significativa scuola pittorica delle Marche ed è sede dal Medioevo di una delle più prestigiose Università italiane – e le prelibatezze gastronomiche fanno di Camerino una meta di singolare attrattiva.
81 명의 현지인이 추천하는 곳
Macerata
81 명의 현지인이 추천하는 곳
Splendido castello del '500 perfettamente conservato! Sono visitabili gli ambienti della residenza storica tra pian terreno e piano nobile, dove ogni arredo, ogni soprammobile, ogni minimo dettaglio è collocato nel proprio contesto originale.
Castello Pallotta
2 Via del Cassero
Splendido castello del '500 perfettamente conservato! Sono visitabili gli ambienti della residenza storica tra pian terreno e piano nobile, dove ogni arredo, ogni soprammobile, ogni minimo dettaglio è collocato nel proprio contesto originale.
Un percorso articolato in varie sale dove gli ambienti di case, botteghe, scuola etc. di oltre un secolo fa sono stati fedelmente ricostruiti grazie ad arredi e suppellettili originali. Un affascinante ed imperdibile tuffo nel passato.
Museo della Nostra Terra
1 Via S. Agostino
Un percorso articolato in varie sale dove gli ambienti di case, botteghe, scuola etc. di oltre un secolo fa sono stati fedelmente ricostruiti grazie ad arredi e suppellettili originali. Un affascinante ed imperdibile tuffo nel passato.
8 명의 현지인이 추천하는 곳
Tolentino
8 명의 현지인이 추천하는 곳

Food Scene

Agriturismo Col di Giove
6 Frazione Col di Giove
Pappafò CountryHouse
98 Via Montagnano
Ottime pizze giganti servite su piatti di legno, molto buona la birra e personale cordiale e gentilissimo
Pievetorina Saloon
Via Aldo Moro
Ottime pizze giganti servite su piatti di legno, molto buona la birra e personale cordiale e gentilissimo
Ottimi e saporiti piatti della tradizione marchigiana, locale tipico e ambiente familiare. Ottimi anche i prezzi.
la rosa dei venti
33 Frazione le Rote
Ottimi e saporiti piatti della tradizione marchigiana, locale tipico e ambiente familiare. Ottimi anche i prezzi.

Essentials

Farmacia Cherubini Domenico
8 Largo Giacomo Leopardi
Ufficio Postale Poste Italiane
Via San Agostino
Banca Marche
Via Vignoli

Getting Around

Collegamenti con Roma, fermata a Pieve Torina
Contram S.P.A.
19/21 Via Le Mosse
Collegamenti con Roma, fermata a Pieve Torina

Shopping

Il Brand Village il Castagno raccoglie al proprio intero gli outlet di alcune tra le più prestigiose aziende di moda italiane, per un esperienza di acquisto che combina insieme moda, lusso e convenienza. The "Il Castagno" brand village features the outlet shops of some of the most famous italian fashion brands, offering you a shopping experience that mixes trends, luxury and savings.
34 명의 현지인이 추천하는 곳
Il Castagno Brand Village
34 명의 현지인이 추천하는 곳
Il Brand Village il Castagno raccoglie al proprio intero gli outlet di alcune tra le più prestigiose aziende di moda italiane, per un esperienza di acquisto che combina insieme moda, lusso e convenienza. The "Il Castagno" brand village features the outlet shops of some of the most famous italian fashion brands, offering you a shopping experience that mixes trends, luxury and savings.