Guidebook for Fasano

Maddalena
Guidebook for Fasano

Food Scene

Raffinatezza nella preparazione dei cibi, prezzi giusti e gentilezza e cordialità dei proprietari e del personale
Doppio Gusto
101 Corso Vittorio Emanuele
Raffinatezza nella preparazione dei cibi, prezzi giusti e gentilezza e cordialità dei proprietari e del personale

Parks & Nature

Gli animali sono liberi nel loro habitat,posto ideale per adulti e bambini
361 명의 현지인이 추천하는 곳
동물원 사파리
Via dello Zoosafari
361 명의 현지인이 추천하는 곳
Gli animali sono liberi nel loro habitat,posto ideale per adulti e bambini

Arts & Culture

il centro d'Egnazia è uno dei più interessanti siti archeologici della Puglia; per i cospicui ritrovamenti di un determinato tipo di ceramica, ha dato il nome ad uno stile decorativo di ceramiche del IV e III secolo a.C., chiamato "stile di Gnatia",
89 명의 현지인이 추천하는 곳
스카비디에그냐치아
Via delle Carceri
89 명의 현지인이 추천하는 곳
il centro d'Egnazia è uno dei più interessanti siti archeologici della Puglia; per i cospicui ritrovamenti di un determinato tipo di ceramica, ha dato il nome ad uno stile decorativo di ceramiche del IV e III secolo a.C., chiamato "stile di Gnatia",
una antica casa Fasanese conservata in maniera ottimale
Museo della Casa alla Fasanese
3 Via Mercato Vecchio
una antica casa Fasanese conservata in maniera ottimale
Il dolmen di Montalbano rappresenta nella zona una delle prime testimonianze funebri. Conosciuto anche come "Tavola dei paladini", è facilmente raggiungibile percorrendo la Strada statale 16 Adriatica, in direzione mare, nel tratto Fasano-Ostuni in zona “di Occhio Piccolo”, a poca distanza dal confine di Ostuni. Risale probabilmente alla prima età del bronzo, intorno al III-II millennio a.C. Si mantiene ancora saldo nella struttura, nonostante i tanti atti vandalici e le gravi manomissioni subite nel tempo, tra cui la recentissima scomparsa del dromos o corridoio di accesso.
11 명의 현지인이 추천하는 곳
Dolmen di Montalbano (Tavola dei Paladini)
11 명의 현지인이 추천하는 곳
Il dolmen di Montalbano rappresenta nella zona una delle prime testimonianze funebri. Conosciuto anche come "Tavola dei paladini", è facilmente raggiungibile percorrendo la Strada statale 16 Adriatica, in direzione mare, nel tratto Fasano-Ostuni in zona “di Occhio Piccolo”, a poca distanza dal confine di Ostuni. Risale probabilmente alla prima età del bronzo, intorno al III-II millennio a.C. Si mantiene ancora saldo nella struttura, nonostante i tanti atti vandalici e le gravi manomissioni subite nel tempo, tra cui la recentissima scomparsa del dromos o corridoio di accesso.

Sightseeing

Si affaccia sulla valle d'itria e ha un centro storico molto interessante
385 명의 현지인이 추천하는 곳
Cisternino
385 명의 현지인이 추천하는 곳
Si affaccia sulla valle d'itria e ha un centro storico molto interessante