Giusyha creato una guida

Giusy
Giusyha creato una guida

Visite turistiche

una passeggiata tra il mare e le antiche mura e i prospetti eeinpalazzi monumentali da PORTA FELICE a Villa Giulia
72 명의 현지인이 추천하는 곳
포로 이탈리코
Foro Italico Umberto I
72 명의 현지인이 추천하는 곳
una passeggiata tra il mare e le antiche mura e i prospetti eeinpalazzi monumentali da PORTA FELICE a Villa Giulia
Si consiglia una visita in uno dei luoghi più amati della città, un vero scrigno di piante rare e passeggiate fuori dal comune
144 명의 현지인이 추천하는 곳
오르토식물원
2 Via Lincoln
144 명의 현지인이 추천하는 곳
Si consiglia una visita in uno dei luoghi più amati della città, un vero scrigno di piante rare e passeggiate fuori dal comune
Chiesa in stile tardo gotico: i lavori di costruzione iniziarono nel 1506 nell’antico quartiere della Kalsa, dai padri Olivetani, i quali scelsero il nome “Spasimo” in segno di devozione alla Madonna che soffre dinanzi al Cristo in Croce.
171 명의 현지인이 추천하는 곳
Santa Maria Dello Spasimo
15 Via Dello Spasimo
171 명의 현지인이 추천하는 곳
Chiesa in stile tardo gotico: i lavori di costruzione iniziarono nel 1506 nell’antico quartiere della Kalsa, dai padri Olivetani, i quali scelsero il nome “Spasimo” in segno di devozione alla Madonna che soffre dinanzi al Cristo in Croce.
Palazzo Abatellis è un antico palazzo nobiliare situato a Palermo in via Alloro, arteria principale del quartiere della Kalsa. È sede dal 1954 della Galleria Regionale della Sicilia
259 명의 현지인이 추천하는 곳
팔라초 아바텔리스
4 Via Alloro
259 명의 현지인이 추천하는 곳
Palazzo Abatellis è un antico palazzo nobiliare situato a Palermo in via Alloro, arteria principale del quartiere della Kalsa. È sede dal 1954 della Galleria Regionale della Sicilia
L'oratorio della nobile, primaria e real Compagnia del santissimo Crocifisso, conosciuto più semplicemente con il nome di oratorio dei Bianchi, si trova nel quartiere Kalsa di Palermo e fu fondato nel 1542 per volere dell'omonima Compagnia, formata da ecclesiastici e gentiluomini
21 명의 현지인이 추천하는 곳
Oratorio dei Bianchi
Piazzetta dei Bianchi
21 명의 현지인이 추천하는 곳
L'oratorio della nobile, primaria e real Compagnia del santissimo Crocifisso, conosciuto più semplicemente con il nome di oratorio dei Bianchi, si trova nel quartiere Kalsa di Palermo e fu fondato nel 1542 per volere dell'omonima Compagnia, formata da ecclesiastici e gentiluomini
Nel cuore dell’antico quartiere della Kalsa sorge la chiesa di Santa Teresa, una delle alte espressioni del barocco palermitano,  gemella della chiesa della Pietà, fu ideata da Giacomo Amato tra il 1686 e il 1706 per le Carmelitane scalze che abitavano il vicino monastero.
19 명의 현지인이 추천하는 곳
Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa
Piazza della Kalsa
19 명의 현지인이 추천하는 곳
Nel cuore dell’antico quartiere della Kalsa sorge la chiesa di Santa Teresa, una delle alte espressioni del barocco palermitano,  gemella della chiesa della Pietà, fu ideata da Giacomo Amato tra il 1686 e il 1706 per le Carmelitane scalze che abitavano il vicino monastero.
Il Palazzo Butera è un complesso monumentale di Palermo situato all'interno del quartiere storico della Kalsa. Di notevole interesse è il suo affaccio sul Foro Italico, con le cosiddetta Passeggiata delle Cattive, da cui si domina per intero il Golfo di Palermo
51 명의 현지인이 추천하는 곳
Palazzo Butera
2 Via Dammuselli
51 명의 현지인이 추천하는 곳
Il Palazzo Butera è un complesso monumentale di Palermo situato all'interno del quartiere storico della Kalsa. Di notevole interesse è il suo affaccio sul Foro Italico, con le cosiddetta Passeggiata delle Cattive, da cui si domina per intero il Golfo di Palermo
Assolutamente da visitare sita a pochi passi da piazza kalsa
145 명의 현지인이 추천하는 곳
빌라 줄리아
Via Lincoln
145 명의 현지인이 추천하는 곳
Assolutamente da visitare sita a pochi passi da piazza kalsa
La chiesa, realizzata da maestranze e da artisti di origini islamiche, che è stata costruita probabilmente inglobando una struttura religiosa preesistente (moschea), rappresenta uno degli ultimi prodotti dell’architettura medievale siciliana d’impronta fatimita ( che fu una dinastia musulmana sciita che si impose tra il X e il XII secolo in alcune regioni mediterranee, tra cui la Sicilia) e mostra in chiave ridotta, lo stesso schema iconografico delle cattedrali di Palermo e Monreale. L’esterno presenta una ricca varietà di motivi decorativi e possiede i caratteri inconfondibili della cultura architettonica del mondo arabo che si riscontrano in quasi tutte le architetture ecclesiali costruite in Sicilia tra XI e XII secolo.
37 명의 현지인이 추천하는 곳
La Magione
44 Via Magione
37 명의 현지인이 추천하는 곳
La chiesa, realizzata da maestranze e da artisti di origini islamiche, che è stata costruita probabilmente inglobando una struttura religiosa preesistente (moschea), rappresenta uno degli ultimi prodotti dell’architettura medievale siciliana d’impronta fatimita ( che fu una dinastia musulmana sciita che si impose tra il X e il XII secolo in alcune regioni mediterranee, tra cui la Sicilia) e mostra in chiave ridotta, lo stesso schema iconografico delle cattedrali di Palermo e Monreale. L’esterno presenta una ricca varietà di motivi decorativi e possiede i caratteri inconfondibili della cultura architettonica del mondo arabo che si riscontrano in quasi tutte le architetture ecclesiali costruite in Sicilia tra XI e XII secolo.
Splendido luogo dove dedicare una passeggiata rilassante vicino al mare pochi minutia piedi da piazza Kalsa
110 명의 현지인이 추천하는 곳
La Cala
Via Cala
110 명의 현지인이 추천하는 곳
Splendido luogo dove dedicare una passeggiata rilassante vicino al mare pochi minutia piedi da piazza Kalsa