La guida di Malu Srls

Malu Srls
La guida di Malu Srls

Visite turistiche

Bellissimo il centro storico di Lecce, capitale del barocco. Splendida piazza Duomo, con la particolarità di essere una delle poche piazze chiuse. bellissima anche la Chiesa di Santa Croce e l'originalissima Chiesa di San Matteo al cui interno vi sono le statue di tutti gli apostoli e la sua facciata, la cui parte superiore è concava e la parte inferiore è convessa.
1001 명의 현지인이 추천하는 곳
Lecce
1001 명의 현지인이 추천하는 곳
Bellissimo il centro storico di Lecce, capitale del barocco. Splendida piazza Duomo, con la particolarità di essere una delle poche piazze chiuse. bellissima anche la Chiesa di Santa Croce e l'originalissima Chiesa di San Matteo al cui interno vi sono le statue di tutti gli apostoli e la sua facciata, la cui parte superiore è concava e la parte inferiore è convessa.
Splendido paesino da visitare per il bel castello, la Cattedrale, nota per la sua cripta e per il pavimento in mosaico. Belli anche tutti i negozietti.
719 명의 현지인이 추천하는 곳
Otranto
719 명의 현지인이 추천하는 곳
Splendido paesino da visitare per il bel castello, la Cattedrale, nota per la sua cripta e per il pavimento in mosaico. Belli anche tutti i negozietti.
Bellissimo fare il bagno a Castro per chi ama lo scoglio, oppure un giro in barca. Verificare però le condizioni meteo.
96 명의 현지인이 추천하는 곳
Castro Marina
96 명의 현지인이 추천하는 곳
Bellissimo fare il bagno a Castro per chi ama lo scoglio, oppure un giro in barca. Verificare però le condizioni meteo.

Offerta gastronomica

Ristorante da Mario
1001 명의 현지인이 추천하는 곳
Lecce
1001 명의 현지인이 추천하는 곳
Ristorante da Mario
Idro bar ottime le granite con frutta fresca anche se il servizio non è eccezionale, i prodotti sono ottimi
23 명의 현지인이 추천하는 곳
Otranto Città
23 명의 현지인이 추천하는 곳
Idro bar ottime le granite con frutta fresca anche se il servizio non è eccezionale, i prodotti sono ottimi
Pizzeria La gigante
1001 명의 현지인이 추천하는 곳
Lecce
1001 명의 현지인이 추천하는 곳
Pizzeria La gigante
Vale la pena andare per mangiare in giardino! Ideale per le famiglie.
12 명의 현지인이 추천하는 곳
Le Tagghiate
1 Via dei Ferrari
12 명의 현지인이 추천하는 곳
Vale la pena andare per mangiare in giardino! Ideale per le famiglie.
Cucina tipica
6 명의 현지인이 추천하는 곳
Trattoria Nonno Pici
4 Via del Fossato
6 명의 현지인이 추천하는 곳
Cucina tipica

Informazioni sulla città/località

Specchia vanta uno dei centri storici più affascinanti del Salento. Il borgo vecchio è un dedalo di vicoli intricati, di case a corte dai balconcini fioriti, a ogni crocevia fa capolino l’antica nicchia di un santo e all’improvviso, spunta il profilo nobile del Castello Risolo o le linee armoniche del Convento dei Francescani Neri o la curiosa Colonna dell’Immunità, che bastava toccare per mettersi in salvo dall’arresto.
Comune di Specchia
6 Via S. Giovanni Bosco
Specchia vanta uno dei centri storici più affascinanti del Salento. Il borgo vecchio è un dedalo di vicoli intricati, di case a corte dai balconcini fioriti, a ogni crocevia fa capolino l’antica nicchia di un santo e all’improvviso, spunta il profilo nobile del Castello Risolo o le linee armoniche del Convento dei Francescani Neri o la curiosa Colonna dell’Immunità, che bastava toccare per mettersi in salvo dall’arresto.

Le Guide ai Quartieri

Una delle piazze più belle di Puglia racconta millenni di storia con l’Anfiteatro Romano, la colonna di Sant’Oronzo, il Sedile cinquecentesco e l’architettura fascista del Palazzo dell’Ina. Piazza Sant’Oronzo è un simbolo della storia millenaria di Lecce e in essa convivono in armonia stili e forme architettoniche di epoche diverse. Insieme alla “lupa” raffigurata sull’ovale della piazza, l’Anfiteatro Romano rappresenta il cuore antico della città, datato tra l’età augustea e quella adrianea, e nell’ampia cavea davanti alla Chiesa barocca di Santa Maria della Grazia oggi si svolgono eventi e spettacoli all’aperto. Alle spalle, il Palazzo dell’Ina asseconda la curva dell’anfiteatro con le sue linee tipiche dell’architettura fascista. Dall’alto dei 29 metri della sua colonna, Sant’Oronzo veglia sui cittadini. La statua in bronzo, realizzata a Venezia nel 1739, si trova sui rocchi di una delle colonne romane poste al termine della via Appia a Brindisi. A pochi passi, lo splendido edificio cinquecentesco del Sedile si trova accanto alla piccola Chiesa di San Marco. La piazza, chiusa al traffico, è la culla della vita pubblica della città, tradizionale luogo di incontro dei leccesi ma anche teatro dei più svariati eventi che si susseguono in tutto l’arco dell’anno.
Piazza Sant'Oronzo, 73100 Lecce LE, 이탈리아
Una delle piazze più belle di Puglia racconta millenni di storia con l’Anfiteatro Romano, la colonna di Sant’Oronzo, il Sedile cinquecentesco e l’architettura fascista del Palazzo dell’Ina. Piazza Sant’Oronzo è un simbolo della storia millenaria di Lecce e in essa convivono in armonia stili e forme architettoniche di epoche diverse. Insieme alla “lupa” raffigurata sull’ovale della piazza, l’Anfiteatro Romano rappresenta il cuore antico della città, datato tra l’età augustea e quella adrianea, e nell’ampia cavea davanti alla Chiesa barocca di Santa Maria della Grazia oggi si svolgono eventi e spettacoli all’aperto. Alle spalle, il Palazzo dell’Ina asseconda la curva dell’anfiteatro con le sue linee tipiche dell’architettura fascista. Dall’alto dei 29 metri della sua colonna, Sant’Oronzo veglia sui cittadini. La statua in bronzo, realizzata a Venezia nel 1739, si trova sui rocchi di una delle colonne romane poste al termine della via Appia a Brindisi. A pochi passi, lo splendido edificio cinquecentesco del Sedile si trova accanto alla piccola Chiesa di San Marco. La piazza, chiusa al traffico, è la culla della vita pubblica della città, tradizionale luogo di incontro dei leccesi ma anche teatro dei più svariati eventi che si susseguono in tutto l’arco dell’anno.

여행 팁

놓치면 후회하는 장소/활동

Il pasticciotto, con frolla crema pasticcera e amarena

Da assaggiare anche il rustico leccese (pasta sfoglia con besciamella, mozzarella, pomodoro e pepe); il caffè corretto con latte di mandorla in sostituzione dello zucchero; il fruttone, simile al pasticciotto , ma con un ripieno di pasta di mandorla e faldacchera e copertura di cioccolato ... una delizia per il palato.